Cos’è un memo?
Hai avuto una bella idea leggendo un minilibro? Oppure ti è piaciuto così tanto che vuoi condividerlo con altri lettori?
Forse, come autore, vuoi raccontare sinceramente la storia dietro il tuo minilibro pubblicato.
Oppure vuoi semplicemente condividere un pensiero che ti è venuto in mente.
In quel caso, lascia un memo. Parla onestamente, con libertà e tranquillità con gli altri.
—–
Lasciare un memo in un’altra lingua
In quale lingua scriverai il tuo memo? Naturalmente nella tua lingua madre.
Ma a volte potresti voler scrivere in un’altra lingua. Ad esempio, per presentare il tuo minilibro a persone di un’altra lingua.
È semplicissimo.
Premi il pulsante memo – trova il minilibro da collegare – e poi scegli la lingua. Ovviamente, in quel caso il memo va scritto in quella lingua. Non sarà tradotto automaticamente, quindi dovrai scriverlo tu.
Non conosci quella lingua? Oggi ci sono molti strumenti AI gratuiti per la traduzione. Cercali su Google.
Nota: Le lingue disponibili dipendono dalla lingua di traduzione del minilibro collegato.
—–
Cos’è un minilibro collegato?
Un minilibro collegato è il minilibro che vuoi presentare nel tuo memo. Quando lasci un memo, il minilibro collegato apparirà in basso, permettendo ai lettori di cliccarci sopra e leggerlo.
Vuoi condividere una storia nascosta su un minilibro con qualcuno? Sei interessato a un minilibro di un altro autore? Hai pensieri da condividere?
Allora, collega il minilibro.
Ovviamente, puoi anche lasciare un memo senza collegare un minilibro.